Acconti di novembre: ecco come pagare le tasse

5 Novembre 2025, di Teresa Barone – PMI.it

Si avvicina la scadenza dell’acconto IRPEF di novembre, prevista per l’ultimo giorno del mese. Entro tale data, infatti, dovrà essere pagato il pagamento della quota per l’anno in corso come unica rata o come seconda tranche dopo la prima versata a giugno.

Al momento, infatti, non sono previsti margini di rateizzazione straordinaria per il secondo acconto delle imposte dirette, almeno stando a quanto annunciato dal Ministro Giorgetti nel corso di un recente question time alla Camera. L’acconto deve quindi essere versato con F24 in un’unica soluzione o in due rate, a seconda dell’importo complessivo:

  • se è inferiore a 257,52 euro è previsto un unico versamento entro il 30 novembre dell’anno di imposta;
  • se è pari o superiore a 257,52 euro l’importo può essere suddiviso in due rate, rispettivamente corrispondenti al 40% da pagare entro il 30 giugno dell’anno di imposta (insieme al saldo dell’anno precedente) e al 60% da versare entro il 30 novembre dello stesso anno.

Per chi applica gli indicatori ISA e per chi ha optato per il regime forfettario, le scadenze non cambiano ma gli importi sono differenti:

  • se l’importo dovuto non supera i 206 euro è previsto un unico versamento entro il 30 novembre;
  • oltre questa soglia l’acconto si divide in due rati di uguale importo, da pagare entro il 30 giugno e il 30 novembre.
Carrello