Nuova tassa da pagare: la truffa corre online

6 Novembre 2025, di Teresa Barone – PMI.it

L’Agenzia delle Entrate lancia l’ennesimo allarme truffa, mettendo in guardia i contribuenti riguardo la diffusione di false comunicazioni che richiedono il versamento di presunte ritenute alla fonte sui redditi e flussi finanziari esteri.

È di nuovo in atto, infatti, una campagna phishing veicolata via email che ha per oggetto “Modalità di attuazione delle disposizioni relative al monitoraggio fiscale”, finalizzata a richiedere il versamento in giornata di un importo a titolo di ritenuta alla fonte. Si tratta però di un documento falso, che presenta il logo dell’Agenzia delle Entrate, un falso numero di protocollo e la firma contraffatta del direttore delle Entrate.

L’Agenzia delle Entrate è totalmente estranea a questo tipo di comunicazioni. È sempre preferibile verificare le segnalazioni presenti nella la pagina “Focus sul phishing” del portale ufficiale o rivolgersi direttamente agli uffici fiscali territoriali, in caso dubbi o incertezze relative a richieste e comunicazioni ricevute.

Carrello