Tirocini retribuiti con salario minimo nella nuova Direttiva UE

8 Settembre 2025, di Barbara Weisz

La direttiva UE sul salario minimo per tirocini e stage sembra finalmente destinata ad essere discussa in tempi relativamente brevi dopo una serie di rinvii e rallentamenti. L’iniziativa di legge, da tempo in preparazione, è attesa presso la Commissione Lavoro del Parlamento Europeo il 23 settembre, per arrivare in Aula entro ottobre.

La discussione in Commissione di questa direttiva era già prevista nello scorso mese di luglio, per poi essere rinviata. Nelle prossime settimane sarà più chiaro se questa volta le tempistiche verranno rispettate o meno.

Direttiva UE sugli stage retribuiti

La direttiva dispone che i tirocini siano sempre retribuiti (in Italia è già previsto) e con regole uniformi sul compenso dovuto, oltre ad una serie di diritti di carattere assicurativo e previdenziale.

L’idea sembra quella di legare questa norma alla disposizione (sempre comunitaria) sul salario minimo, che prevede quindi la necessità per ogni Paese di approvare una specifica disciplina (che in Italia non è prevista ma che trova corrispondenza nelle disposizioni contenute nei contratti collettivi nazionali di lavoro).

L’obbligo di retribuire i tirocini dovrebbe riguardare anche i cosiddetti stage curriculari, che riguardano in particolare gli studenti e che in molti casi non prevedono alcun compenso.

Gli obiettivi della proposta

Una regolamentazione stringente sui tirocini con disposizioni in tutta Europa consentirebbe una maggior mobilità dei giovani, che potrebbero accettare queste esperienze formative anche in altri Paesi comunitari senza subire penalizzazioni economiche o di trattamento.

La relatrice della proposta, l’eurodeputata spagnola Alicia Homs, insiste sull’importanza di questa norma: «È necessario che a livello europeo si impongano standard minimi, sui quali i Paesi membri possano poi costruire le proprie legislazioni a protezione dei tirocinanti. Troppi datori di lavoro oggi traggono vantaggio dall’attuale “far west” dei tirocini».

Carrello