Fisco 1

Tutti i contributi detraibili o deducibili nel 730/2025

2 Luglio 2025, di Teresa Barone – PMI.it Tra le guide dell’Agenzia delle Entrate mirate a fornire ai cittadini tutte le informazioni relative ai bonus fiscali previsti per la dichiarazione dei redditi, un vademecum specifico è dedicato anche ai contributi previdenziali e assistenziali detraibili o deducibili nel 730/2025 o nel Modello Redditi PF. Guida 2025 ai contributi agevolabili La guida, aggiornata con le ultime novità […]

Tutti i contributi detraibili o deducibili nel 730/2025 Read More »

Cedolare secca affitti in scadenza: guida completa alle regole 2025

25 Giugno 2025, di Noemi Ricci – PMI.it In scadenza il 30 giugno 2025 il pagamento della cedolare secca, con il debutto della nuova aliquota al 26%. Quello della cedolare secca sugli affitti è un regime fiscale agevolato che può essere scelto dai locatari (proprietari), sia in fase di stipula del contratto che nelle annualità successive, previa comunicazione al locatore

Cedolare secca affitti in scadenza: guida completa alle regole 2025 Read More »

Decreto fiscale: guida ai correttivi per imprese e autonomi

13 Giugno 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Il Governo ha approvato un decreto legge fiscale che proroga al 21 luglio la scadenza per il pagamento delle tasse dei lavoratori autonomi, contiene una serie di chiarimenti sulle ultime novità in materia d’imposte e allenta alcune rigidità sulla deducibilità delle spese di trasferta. Vediamo tutto. Proroga fiscale per le partite IVA

Decreto fiscale: guida ai correttivi per imprese e autonomi Read More »

Artigiani e Commercianti: Avvisi Bonari INPS sulla contribuzione omessa

12 Giugno 2025, 12:48, di Barbara Weisz L’INPS sta elaborando gli Avvisi Bonari relativi sulle rate di contribuzione fissa relative ai mesi di agosto e novembre 2024 degli iscritti alle gestioni autonome degli artigiani e commercianti. Si possono consultare all’interno del “Cassetto previdenziale Artigiani e Commercianti” nella propria area riservata del portale dell’Istituto previdenziale. Sono raggiungibili seguendo il seguente percorso:

Artigiani e Commercianti: Avvisi Bonari INPS sulla contribuzione omessa Read More »

Decadenza accertamenti fiscali: abolita la sospensione di 85 giorni

5 Giugno 2025, di Anna Fabi – PMI.it Abolita la sospensione di 85 giorni per gli atti impositivi a partire dal 31 dicembre 2025. Il Governo ha inserito il provvedimento nel decreto correttivo al CPB approvato in Consiglio dei Ministri il 4 giugno. La proroga era prevista dall’articolo 67 del Decreto Cura Italia (DL n. 18/2020) ed era stata introdotta durante la

Decadenza accertamenti fiscali: abolita la sospensione di 85 giorni Read More »

Prossime Scadenze Fiscali per l’impresa

Fonte: MySolution Le principali scadenze del periodo 1 giugno – Domenica SCRITTURE CONTABILI – Scritture ausiliarie di magazzino – Cessazione dell’obbligo di tenuta Attività – Per le imprese aventi l’esercizio sociale o periodo d’impostacoincidente con l’anno solare che si è chiuso alla fine dello scorso mese, l’obbligo di tenuta delle scritture ausiliarie di magazzino viene meno se, per la

Prossime Scadenze Fiscali per l’impresa Read More »

Niente rimborsi fiscali per chi ha cartelle esattoriali

22 Maggio 2025, di Anna Fabi La riforma della riscossione ha istituito il blocco dei rimborsi fiscali per i contribuenti con debiti a ruolo che non accettano la compensazione volontaria con le cartelle di pagamento pendenti. Fanno eccezione i mini rimborsi fino a 500 euro, che possono essere versati senza verifiche sulla eventuale presenza di debiti tributari. Blocco rimborsi fiscali con somme

Niente rimborsi fiscali per chi ha cartelle esattoriali Read More »

Detrazioni familiari a carico, figli e disabili: le nuove regole 2025

15 Maggio 2025, 11:56, di Barbara Weisz Le nuove regole contenute nell’ultima Manovra (comma 11 della legge 207/2024) imprimono una forte stretta rispetto alle norme precedenti sulle detrazioni per familiari a carico. Dal 2025, infatti, si considerano tali solo i figli fino a 30 anni o disabili di qualunque età. I familiari conviventi diversi dal coniuge e dai figli devono essere ascendenti.

Detrazioni familiari a carico, figli e disabili: le nuove regole 2025 Read More »

Partite IVA: tutte le regole 2025 per i Forfettari

8 Maggio 2025, 07:07, di Barbara Weisz La Manovra 2025 ha introdotto alcune novità per il regime forfettario, ad esempio rendendolo compatibile con redditi da lavoro dipendente fino a 35mila euro. Inoltre, gli autonomi che si iscrivono per la prima volta alla gestione Artigiani e Commercianti nel 2025 pagano la metà dei contributi INPS. Il Collegato Lavoro ha

Partite IVA: tutte le regole 2025 per i Forfettari Read More »

Carrello