Legale 2

Credito d’imposta e richiesta di rimborso IVA: scelta del contribuente, errori emendabili e limiti temporali

Fonte: Juranews L’utilizzazione o meno del credito d’imposta è lasciata alla libera scelta del contribuente ed implica una manifestazione di volontà che viene espressa nella dichiarazione dei redditi, manifestazione di volontà necessaria per formulare la richiesta di rimborso del credito Iva, che può essere revocata, con rinuncia alla stessa (cfr. anche Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate […]

Credito d’imposta e richiesta di rimborso IVA: scelta del contribuente, errori emendabili e limiti temporali Read More »

Contratti a termine: rinnovi flessibili anche nel 2025

10 Dicembre 2024, di Barbara Weisz Le imprese possono prolungare i contratti a tempo determinato fino a 24 mesi utilizzando la causale flessibile dei motivi tecnico-organizzativi: il nuovo decreto Milleproroghe ne prevede la possibilità di applicare anche per l’intero 2025. Inizialmente queste causali flessibili erano state previste solo fino al 30 aprile 2024, poi stese e fine 2024, mentre ora è arrivato

Contratti a termine: rinnovi flessibili anche nel 2025 Read More »

Il contratto di apprendistato come rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato bi-fasico: caratteristiche e tutele

Fonte: Juranews Con riguardo al contratto di apprendistato disciplinato da ultimo dal d.lgs. n. 167 del 2011, che tale contratto dà origine ad un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato (Cass. n. 17373 del 2017; Cass. n. 5051 del 2016), in particolare un rapporto di lavoro a tempo indeterminato bi-fasico, nel quale la prima

Il contratto di apprendistato come rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato bi-fasico: caratteristiche e tutele Read More »

Carrello