Lavoro 2

NASpI anche senza 4 anni di retribuzione: nuovo calcolo INPS

18 Dicembre 2024, di Teresa Barone, pmi.it Nuove indicazioni sul calcolo della NASpI per i lavoratori disoccupati che, nel quadriennio di riferimento ai fini della quantificazione del sussidio, non hanno percepito alcuna retribuzione. Con il Messaggio n. 4254 del 13 dicembre 2024, acquisito il parere del Ministero del Lavoro, l’INPS illustra le modalità di gestione della domanda di disoccupazione da parte di […]

NASpI anche senza 4 anni di retribuzione: nuovo calcolo INPS Read More »

Decreto Lavoro approvato: guida alle misure e novità

11 Dicembre 2024, di Barbara Weisz Il Senato ha approvato in via definitiva il Ddl Lavoro (con 81 voti favorevoli, 47 contrari e un’astensione) senza apportare modifiche rispetto al testo già licenziato dalla Camera. Fra le misure più rilevanti, spicca la norma sulle dimissioni di fatto per assenze ingiustificate, il contratto misto che consente ai professionisti in regime forfettario di

Decreto Lavoro approvato: guida alle misure e novità Read More »

Illegittimo il licenziamento del dipendente che svolge attività extralavorativa durante un periodo di malattia

Fonte: MySolution La Cassazione – con sentenza del 29 novembre 2024, n. 30722 – ha affrontato la tematica delle attività lavorative/extralavorative, svolte durante i periodi di assenza per malattia, precisando che il lavoratore licenziato perché durante un periodo di malattia per depressione andava a suonare in un piano bar deve essere reintegrato e risarcito sulla base

Illegittimo il licenziamento del dipendente che svolge attività extralavorativa durante un periodo di malattia Read More »

Proroga della maggiorazione del costo ammesso in deduzione, in presenza di nuove assunzioni

Fonte: MySolution L’art. 70 del DdL Bilancio 2025 dispone una proroga dell’incentivo fiscale alle nuove assunzioni di personale dipendente al periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2024 ed ai successivi due. Definisce altresì i criteri di determinazione degli acconti dovuti, prevedendo, in generale, che per ciascuno dei periodi d’imposta in cui è vigente l’incentivo fiscale non si

Proroga della maggiorazione del costo ammesso in deduzione, in presenza di nuove assunzioni Read More »

Carrello