Fisco 2

Startup e PMI Innovative: in vigore i nuovi incentivi della Legge 193/2024

19 Dicembre 2024, di Anna Fabi, pmi.it La legge n. 193 del 16 dicembre 2024, pubblicata in Gazzetta Ufficiale ed entrata in vigore il 18 dicembre, introduce nuove norme per Startup e PMI innovative, rafforzando l’accesso ai finanziamenti e ampliando il regime di incentivi fiscali. Le nuove disposizioni mirano a rafforzare l’ecosistema dell’innovazione in Italia, offrendo strumenti mirati per […]

Startup e PMI Innovative: in vigore i nuovi incentivi della Legge 193/2024 Read More »

E-commerce extra-UE: al via la garanzia fiscale fino a 50mila euro

12 Dicembre 2024, di Teresa Barone Per contrastare l’evasione fiscale IVA in ambito e-commerce a livello internazionale, entra nel vivo in Italia l’obbligo di garanzia fiscale, di durata triennale e di importo minimo pari a 50mila euro, per gli operatori extra-UE. Il decreto attuativo del MEF a firma del Viceministro Maurizio Leo – datato 9 dicembre 2024 e già bollinato, in attesa

E-commerce extra-UE: al via la garanzia fiscale fino a 50mila euro Read More »

Reddito di lavoro autonomo: le modifiche apportate dalla Riforma IRPEF-IRES all’art. 54 TUIR

Fonte: MySolution L’art. 5 del D.Lgs. di Riforma dell’IRPEF-IRES sostituisce interamente l’art. 54 del TUIR. In particolare: Le altre somme che non concorrono alla formazione del reddito elencate nella nuova formulazione sono già applicate in base alla legislazione vigente o alla prassi amministrativa: Plusvalenze e altri proventi – Viene introdotto il nuovo art. 54-bis, comma 1, che riproduce

Reddito di lavoro autonomo: le modifiche apportate dalla Riforma IRPEF-IRES all’art. 54 TUIR Read More »

Attività commerciale o non commerciale degli ETS: impatto da valutare con cura

Fonte: MySolution Tra i principi fondamentali della Riforma del Terzo Settore (D.Lgs. n. 117/2017) vi è lo “sdoganamento” dell’attività commerciale che è finalmente esercitabile da qualsiasi ente del Terzo Settore, mantenendo l’iscrizione al RUNTS. Al riguardo, occorre distinguere due concetti fondamentali: La possibilità di svolgere un’attività commerciale prevalente porta con sé, tuttavia, oneri significativi sotto il profilo degli

Attività commerciale o non commerciale degli ETS: impatto da valutare con cura Read More »

Carrello